
Sono un un alimento buono, sano e ricco di proprietà, come molti altri tipi di frutta secca, sono ricche di vitamine e sali minerali utili al nostro organismo.
Forniscono energia buona, contengono proteine vegetali e fibre che aiutano il benessere dell’intestino, inoltre, essendo ricche di magnesio aiutano anche il sistema nervoso in caso di stress o fatica, inoltre la grande presenza di calcio fa molto bene alle ossa che risultano rafforzate da un loro costante consumo.
Fanno molto bene anche alla nostra pelle, grazie infatti alla presenza di VITAMINA E e altre sostanze antiossidanti, che la renderanno più morbida e giovane.
I Valori nutrizionali delle mandorle
Una porzione da 30 gr circa contiene:
- Fibre: 3,5 grammi
- Proteine: 6 grammi
- Grassi: 14 grammi (di cui 9 monoinsaturi)
- Carboidrati: 2,5 grammi (digeribili)
- Vitamina E: 37% della RDI
- Manganese: 32% della RDI
- Magnesio: 20% della RDI
Contengono anche rame, vitamina B2 (riboflavina) fosforo e acido fitico, una sostanza che lega alcuni minerali e impedisce loro di essere assorbiti.
30 gr. forniscono 160 calorie circa, ma il nostro corpo riesce ad assorbirne solo il 10-15% perché parte del grasso è inaccessibile agli enzimi digestivi.
Quali sono i benefici delle mandorle ?
Se mangiate con regolarità, possono davvero rappresentare un’alleato prezioso per la nostra salute, con una sola una manciata al giorno possiamo:
Proteggere le cellule dal danno ossidativo, perché ricche di antiossidanti. In particolare è lo strato marrone della pelle a contenere la quantità maggiore di antiossidanti. Infatti le mandorle sbucciate non sono la scelta migliore dal punto di vista nutrizionale.
Aiutano a tenere sotto controllo i livelli di glicemia, le mandorle possono essere uno spezzafame ideale per i malati di diabete e per prevenire questa malattia, grazie all’alta percentuale di magnesio che contengono e al basso contenuto di carboidrati, oppure per chi sta seguendo una dieta.
Abbassano la pressione sanguigna, infatti, grazie all’elevato contenuto di magnesio, sono ottime anche per le persone con ipertensione.
Riducono il colesterolo cattivo, migliorano la salute della nostra pelle e del cuore grazie all’elevato contenuto di vitamina E, che aiuta a mantenere l’elasticità della pelle, ma riducono anche i rischi di malattie cardiache.
Inoltre, le mandorle sono molto ricche di Omega 3, acidi grassi essenziali preziosi per la salute del cuore e non solo.
Le mandorle sono a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di proteine e fibre, note entrambe per aumentare il senso di sazietà.
Quante mandorle possiamo mangiare ?
Il quantitativo di mandorle e più in generale di frutta secca giornaliero da non superare è di 30-35 grammi che corrispondono a circa 15-20 mandorle. Andare oltre queste dosi significa apportare troppe calorie al corpo.
Vuoi scoprire di più e finalmente liberarti dalle diete e imparare a scegliere in modo consapevole, iscriviti al nostro piano di COACHING
Prova queste sono favolose e comode da portare in borsa, ti regaliamo il coupon sconto da inserire in fase di acquisto e risparmiare (inserisci il codice: MILANOFM) prozis.com/42BF