
Il cardio e l’allenamento della forza hanno entrambi i loro pregi. Potresti preferire un tipo di allenamento rispetto all’altro ma dovrai fare entrambi ogni settimana per ottenere i massimi benefici per la salute.
La buona notizia è che puoi combinarli totalmente in un unico allenamento, come un bootcamp, o optare per allenamenti di due giorni per adattarli a entrambi (a patto che tu lo faccia correttamente).
Quindi, cosa c’è di meglio: cardio prima o dopo i pesi?
La risposta dipende dal tuo obiettivo. Forse stai mirando a rendere più sani il tuo cuore e i tuoi polmoni, o forse sei più interessato alla perdita di peso o alla gestione del peso.
Le tue priorità determineranno la sequenza di allenamento, nonché la frequenza con cui dovresti fare cardio e/o sollevare pesi.
Eccoti delle istruzioni di massima consigliate dall’American Council on Exercise:
- Se il tuo obiettivo è una migliore resistenza, fai prima il cardio.
- Se il tuo obiettivo è bruciare grassi e perdere peso, fai prima un allenamento di forza.
- Se vuoi diventare più forte, fai prima un allenamento di forza.
- Nei giorni di allenamento per la forza della parte superiore del corpo, puoi prima fare entrambi.
- Nei giorni di allenamento per la forza della parte inferiore del corpo, solleva prima i pesi.
- Se il tuo obiettivo è solo la forma fisica generale, esegui prima uno dei due, ma magari inizia con quello che ti piace di meno.
![]() | Anna Maglione Terapista della Riabilitazione & Coach Pilates Naturopata (autrice del testo Anna Gluten Free) Mental Coach – PNL Coach |