7 segreti per scegliere i solari a protezione della tua pelle
Oggi parleremo di un argomento fondamentale per la nostra salute: come scegliere i solari per proteggere la nostra pelle dai danni causati dai raggi solari. Con l’aumento dell’interesse per la protezione solare e la consapevolezza dei danni causati dai raggi UV, è essenziale conoscere quali sono i fattori da considerare nella scelta di un buon prodotto solare.
In questo contenuto, ti fornirò 7 piccoli segreti di buon senso per aiutarti a prendere decisioni informate e mantenere la tua pelle protetta durante l’esposizione al sole.
Conoscere i diversi tipi di raggi UV
Prima di esaminare come scegliere il miglior solare, è importante comprendere i diversi tipi di raggi UV che possono danneggiare la pelle. I raggi UVA e UVB sono i due principali tipi di raggi solari che ci interessano. Mentre i raggi UVA penetrano più in profondità nella pelle e contribuiscono all’invecchiamento precoce, i raggi UVB sono responsabili delle scottature solari. Pertanto, un solare efficace deve offrire una protezione contro entrambi i tipi di raggi.
SPF (Sun Protection Factor)
L’indice di protezione solare, noto come SPF, è un fattore cruciale nella scelta di un solare. L’SPF indica il livello di protezione contro i raggi UVB. Ad esempio, un solare con SPF 30 significa che ci vorranno 30 volte più tempo per bruciare rispetto all’assenza di protezione. Si consiglia di utilizzare un solare con un SPF di almeno 30 per una protezione efficace. Il top è +50 per la protezione di zone sensibili e per esempio la copertura di macchie e tatuaggi.
Ampio spettro di protezione
Oltre all’SPF, assicuratevi che il solare offra anche una protezione a largo spettro. Ciò significa che deve essere in grado di proteggere contro i raggi UVA e UVB. Controllate l’etichetta del prodotto per assicurarvi che indichi “ampio spettro” o “protezione UVA/UVB” per garantire una difesa completa.
Formula adatta al tipo di pelle
Ogni persona ha un tipo di pelle diverso, quindi è importante scegliere un solare che si adatti alle proprie esigenze. Se avete la pelle secca, optate per una formula idratante. Per pelli grasse o acneiche, cercate solari non comedogenici che non ostruiscano i pori. Chi ha la pelle sensibile dovrebbe optare per prodotti specifici per pelli sensibili o solari minerali.
Resistenza all’acqua
Se avete intenzione di trascorrere del tempo in acqua o fare attività fisica intensa, assicuratevi che il solare sia resistente all’acqua. Verificate l’etichetta per la dicitura “resistente all’acqua” o “water-resistant” e seguite le indicazioni sulla durata dell’efficacia del prodotto durante l’esposizione all’acqua.
Ingredienti dannosi da evitare
Alcuni ingredienti presenti nei solari possono essere dannosi per la pelle o per l’ambiente. Evitate solari che contengono oxybenzone, octinoxate e octocrylene, poiché sono stati associati a potenziali danni all’ecosistema marino. Invece, cercate prodotti con ingredienti minerali come l’ossido di zinco o il biossido di titanio, che offrono una protezione fisica senza gli effetti nocivi degli ingredienti chimici.
Fate un test preliminare
Prima di acquistare un solare, non lasciatevi influenzare da recensioni online e testimonial, ma fate un test preliminare applicando una piccola quantità di prodotto sulla pelle per verificarne la texture, l’odore e l’eventuale reazione allergica (normalmente viene fatta sull’avambraccio). Questo vi aiuterà a scegliere un solare che si adatta meglio alle vostre preferenze personali.
Verificate la data di scadenza
Come per qualsiasi prodotto cosmetico, i solari hanno una data di scadenza. Controllate sempre la data di scadenza sull’etichetta per assicurarvi che il prodotto sia ancora valido e garantire una protezione efficace. Inoltre non riciclate i solari da una stagione all’altra.
In conclusione prendersi cura della pelle durante l’esposizione al sole è un passo importante per mantenere una pelle sana e giovane nel lungo termine.
Ora prima di lasciarti ti invito ad iscriverti alla mia Newsletter GRATUITA per ricevere in anteprima ricette, consigli, strategie, studi, ecc… per migliorare la tua salute e le tue performance.