Chi siamo

Perchè Scienza della Longevità

Il progetto SCIENZA della LONGEVITA’ nasce dopo anni di studi, pratica da “campo” e clinica.

Il confronto diretto, lo studio, l’analisi e il follow-up mi ha permesso di giungere alla decisione di protocollare tutto in un “codice” e divulgarlo per raggiungere quante più persone possibili, e questo è e sarà possibile grazie alla rete/social/canali.

Viviamo in una società che cresce sempre più come età, ma che non si accompagna a questa crescita un miglioramento evidente della qualità della vita.

Aggiungiamo anni alla vita ma tante e tante volte questo non corrisponde a vivere a pieno questa vita.

Riuscire a migliorare il proprio aspetto fisico, migliorare i livelli di salute fisica e mentale, gestire l’alimentazione e l’allenamento, “hackerare” il proprio sistema biologico, migliorare le prestazioni sportive dopo i 35 anni, vivere una vita funzionalmente attivi.

Questi sono i risultati che le informazioni che quotidianamente curiamo e divulghiamo, insieme ai corsi online/offline, ai programmi di coaching e alle sessioni individuali puoi ottenere.

Scienza della Longevità da pochi mesi è parte di un progetto editoriale firmato HEALTH PUB Ltd che pubblica i seguenti Magazine in UK

KETO MAG

YOU ATHLETE

Chi siamo noi per parlarti di questo, scoprilo continuando nella lettura

Sono Francesco Maglione e negli ultimi 20 anni ho effettuato studi nei diversi campi del corpo e del movimento umano (medicina, osteopatia, attività motoria e nutrizione) ho avuto la fortuna di poter frequentare come studente/tirocinante diversi centri studi, università, cliniche e istituti privati in paesi diversi (Stati Uniti, Repubblica di Moldova, Malta, Spagna e naturalmente Italia).

Ho conseguito diverse certificazioni anche in campo sportivo, il tutto per ricercare in ogni capo “afferente” la sfera fisica e psicologica i “tasselli” che potevano aiutarmi nel mio percorso di ricerca, il poter lavorare con atleti professionisti mi ha consentito di “portarmi a casa” un set di tecniche che ho potuto tradurre sulle persone “normali”.

Una serie di circostante fortuite mi hanno poi permesso di poter lavorare con militari e corpi speciali d’elitè negli Stati Uniti e in Israele e grazie a queste esperienze maturate sul campo ho potuto approfondire i temi legati alla nutrizione e alle gestione dello stress in condizioni estreme (Fear Management). QUI trovi il mio CV completo

Nelle diverse esperienze e campi seppur diversi la mia ricerca è sempre stata orientata a contrastare gli effetti dell’invecchiamento.

Non solo quello “visivo” estetico, ma principalmente quello che io definisco “funzionale”.

Un corpo in forma che riesce ad essere autonomo, che riesce a correre, a partecipare a una gara “estrema” ma anche e solo salire le scale di casa e/o giocare con i propri nipoti è questo a cui tendere.

Allenamento, Alimentazione, Gestione mentale ed Equilibrio muscolo/scheletrico, ecco le “armi” che vi fornirò e di cui mi servirò.

Da qualche anno ho sostituito la pratica clinica con i servizi di coaching a distanza e con l’attività di divulgazione scientifica attraverso eventi/libri/conferenze, questo per raggiungere un maggior numero possibile di persone e poter condividere con loro le ultime scoperte scientifiche per “hackerare” il loro stile di vita e migliorarlo.

Nel mio staff ci sono

Anna – Coach con oltre 20 anni di esperienza nel campo della rieducazione posturale e dell’allenamento pilates, diplomata Terapista della Riabilitazione, Mental Coach (esperta di Gluten Free essendo lei stessa affetta da morbo celiaco, autrice del libro Anna Gluten Free);

Marco – Osteopata da 20 anni le sue mani si occupano del benessere e dell’equilibrio dei suo pazienti. Ha lavorato con diversi piloti della moto GP e con atleti olimpici, da qualche anno si occupa con successo di ricerca sulla gestione dello stress nei militari d’elitè e forze speciali, lavorando sulle diverse tecniche di respirazione. Contatta Marco da QUI;

Andrew – Fitness Coach da oltre 15 anni segue atleti e sportivi age group del ciclismo e del trail running extreme, vive e lavora in Florida a Tampa, ex-marine e punto di riferimento per i nostri clienti in USA;

Mario – Responsabile Media, è colui che “trasforma” i nostri scritti, filmati, voce in contenuto da condividere con voi;

Marina – Assistenza Clienti, è il vostro/nostro “angelo custode”, colei che vi assiste nella parte burocratica, nel ricordarvi gli eventi, nel condividere i contenuti riservati agli iscritti ai diversi programmi, ecc…;